Dott.ssa Claudia Selvini
Medico Neuropsichiatra Infantile
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria di Varese e specializzata in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. Ho conseguito il dottorato in Farmacologia clinica e sperimentale, specializzandomi in particolare sul trattamento dei Disturbi a tipo tic.
Formata presso il Reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale “F. del Ponte” di Varese, ho svolto tirocini professionalizzanti presso il Dipartimento di Neonatologia dell’Ospedale “F. del Ponte di Varese” nel programma di follow-up della patologia neonatale, presso il Servizio riabilitativo territoriale NPIA di Velate, presso il Centro Regionale Epilessia dell’Azienda Ospedaliera “Fatebenefratelli” di Milano e presso il Department of Neuropsychiatry Birmingham and Solihull Mental Health NHS Foundation Trust dove ho svolto attività clinica e di ricerca nell’ambito dei disturbi del movimento con particolare interesse per gli interventi terapeutici nell’ambito dei disturbi a tipo tic.
Ho lavorato come libero professionista presso il Centro Diurno Disabili (CDD) di Cernusco sul Naviglio, presso la Struttura semplice dipartimentale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza NPIA di Saronno, come consulente della S.C. di Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio nel programma di follow-up dei bambini nati prematuri e/o con patologie ad insorgenza pre- o perinatale, presso l’Istituto “Sacra Famiglia” di Cocquio Treviso e presso l’U.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Fondazione IRCSS “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (polo territoriale di viale Ungheria) e presso la Fondazione Bellora in qualità di supervisore delle attività ambulatoriali svolte in favore di bambini/adolescenti con Disturbo dello spettro autistico. Ho lavorato, prima con contratto il libera professione poi come Dirigente Medico a tempo indeterminato, presso la NPIA dell’Ospedale “F. del Ponte” di Varese.
Attualmente svolgo la propria attività in qualità di Dirigente medico presso la Fondazione Don Gnocchi di Varese e presso il Centro Diurno Continuo (CDC) della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Legnano.